La digitalizzazione sempre più pervasiva dei processi e delle attività aziendali, il ricorso a canali e approcci innovativi offerti dalla tecnologia (Intelligent Automation, IoT, cloud, ecc.) e la creazione di patrimoni informativi sempre più ampi da cui estrarre valore (big data,data analytics e artificial intelligence), sono fattori che contribuiscono a rendere strategiche le tematiche di Cyber Security per lo sviluppo del business.
La Cyber Security consente la protezione delle informazioni attraverso attività di prevenzione, rilevazione e risposta ad attacchi provenienti dal ‘cyberspazio’.
Non solo protezione delle informazioni aziendali, ma anche tutto ciò che, attraverso l’utilizzo delle tecnologie ICT, può essere esposto a rischi. La Cyber Security è un processo e non solo una soluzione tecnologica. I framework di Cyber Security, ovvero i modelli di governo che guidano le aziende nella gestione del rischio informativo, sono un insieme di attività, ruoli e responsabilità, approcci, metodologie e tecnologie che supportano ogni organizzazione nel definire, implementare e migliorare costantemente la strategia di protezione adeguata.
In un contesto in cui la tecnologia pervade sempre più i modelli di business e i relativi processi è chiaro che la Cyber Security non è un tema che interessa il solo mondo IT, poiché impatta sulle strategie aziendali ed anche sulle scelte operative del management.
L’ingresso in un nuovo mercato, il lancio di nuovi prodotti e servizi o l’introduzione di innovative modalità di interazione con i clienti, sono discontinuità in cui KPMG può aiutarvi ad anticipare il domani, a muovervi più velocemente e ad ottenere un vantaggio competitivo attraverso tecnologie sicure ed affidabili.
Le aziende leader infatti non si limitano a gestire il rischio cyber, ma lo utilizzano come leva di crescita e di vantaggio sul mercato. La tecnologia apre le porte a opportunità di mercato che per essere colte a pieno, devono essere accompagnate da solidi presidi di cyber security.
Per di più, gli scenari di crisi hanno accelerato i processi di digitalizzazione delle aziende, che cercano di sfruttare il potenziale della economia digitale, creare nuove esperienze per i clienti, trasformare i propri servizi e favorire l'efficienza e il risparmio sui costi. Il futuro delle aziende sarà frutto della fusione di tali nuovi modelli di business, nuove tecnologie e nuove partnership.
Le aziende devono quindi pensare a modalità innovative per proteggere il proprio vantaggio competitivo e a sviluppare nuovi modelli per diventare e rimanere sicure dal punto di vista informatico.
KPMG offre una rara combinazione, di competenze tecnologiche e di una profonda conoscenza del mercato, con professionisti che hanno la passione e la creatività per aiutare i propri clienti a costruire e a proteggere il loro business. I nostri professionisti della Cyber Security aiutano le aziende a proteggere il business da eventuali attacchi, stando al ritmo e alla velocità con cui operano i cyber criminali.
I professionisti KPMG hanno esperienza lungo tutta la catena di creazione del valore: dalla sala del consiglio di amministrazione al DataCenter. Oltre a valutare la vostra cyber security, i servizi di KPMG possono aiutarvi a sviluppare soluzioni avanzate, ad implementarle, a monitorare i rischi e a rispondere in modo efficace agli incidenti informatici.
Indipendentemente da dove vi troviate lungo il vostro Cyber Security Journey, KPMG può aiutarvi a raggiungere la destinazione.