Nell’esercizio fiscale che si è chiuso al 30 settembre 2018, KPMG a livello globale ha registrato ricavi lordi aggregati per 29 miliardi di Dollari.
Milano, 19 dicembre 2018 - Nell’esercizio fiscale che si è chiuso al 30 settembre 2018, KPMG a livello globale ha registrato ricavi lordi aggregati per 29 miliardi di Dollari, in crescita del 7% (media dei tassi di crescita nelle valute locali).
La crescita di KPMG ha interessato tutte le principali aree geografiche:
“Nei prossimi anni abbiamo previsto investimenti record per oltre 4 miliardi di Dollari per lo sviluppo di nuovi servizi, acquisizioni e tecnologie innovative a supporto della business transformation, come l’Artificial Intelligence, l’Intelligent Automation, la Cyber Security, l’Intelligent Audit e la digitalizzazione dei servizi fiscali - commenta Bill Thomas, Global Chairman di KPMG. - Il nostro obiettivo è quello di supportare le imprese in tutto il percorso di trasformazione digitale. La nostra capacità di offrire servizi su scala globale con un livello di qualità omogeneo è un punto di forza del nostro Network.”
I ricavi aggregati di KPMG sono espressioni di tre linee di business. L’attività di Audit, che rimane 'core' ha fatto registrare 11,15 miliardi di Dollari in crescita del 4,8%; i servizi di consulenza sono cresciuti del 10% raggiungendo 11,47 miliardi di Dollari di ricavi, grazie soprattutto ai servizi di Business Transformation e di Cyber Security; infine l’area Tax & Legal ha registrato ricavi per 6,34 miliardi di Dollari, in crescita del 6,3% grazie alla forte domanda di servizi di compliance fiscale e di fiscalità internazionale.
Nell’ultimo anno fiscale, a livello globale, sono entrati a far parte di KPMG oltre 55.000 persone tra neo-laureati e altri giovani professionisti. KPMG oggi può contare su un organico globale di 207 mila professionisti, un record storico per il Network KPMG.
In Italia, KPMG ha chiuso l’anno fiscale con ricavi aggregati pari a 650 milioni di Euro, in crescita del 2,5% rispetto al 2017. KPMG in Italia può contare su circa 4.300 professionisti attivi su 26 uffici in tutto il territorio nazionale e oltre 6 mila clienti tra aziende, istituzioni finanziarie ed enti pubblici. Nell’ultimo anno sono stati nominati 10 nuovi Partner.
Sempre sul fronte delle risorse umane, per il 2019 è previsto un importante programma di assunzioni che prevede l’ingresso di 1.100 neo laureati e consulenti esperti.
Domenico Fumagalli, Senior Partner del Network KPMG in Italia sottolinea come:
“Siamo impegnati a trasferire alle imprese italiane soluzioni innovative, alleanze e acquisizioni sui temi principali della competitività: la comunicazione con il mercato e gli investitori, l’innovazione tecnologica, l’internazionalizzazione, la dimensione d’impresa e il recupero di efficienza. Il nostro obiettivo è anche quello di migliorare costantemente la qualità dei nostri servizi nella convinzione che giochino un ruolo importante per il funzionamento del mercato dei capitali. Inoltre vogliamo continuare ad offrire opportunità professionali ai giovani ed a formare i manager del futuro.”
Scarica il comunicato stampa con il quadro sintetico dei ricavi globali per macro area geografica e per linea di servizio:
© 2021 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.