KPMG Venture Pulse Q1 2018
Milano, 24 aprile 2018 – Il 2018 ha registrato un avvio molto positivo, con 49,3 miliardi di Dollari di investimenti in venture capital (VC) a livello globale per 2.661 operazioni nel primo trimestre, il secondo per entità degli investimenti.
L’investimento record di 29,4 miliardi di Dollari nelle Americhe – di cui 28,2 miliardi di Dollari solo negli Stati Uniti – insieme a elevati investimenti in Asia, ha contribuito ad alimentare il forte mercato del venture capital.
Nonostante la flessione del numero delle operazioni di venture capital, la dimensione media delle operazioni a livello globale è aumentata per ogni fase, raggiungendo quota 1,3 milioni di Dollari per le operazioni nella fase angel/seed, 7,7 milioni di Dollari per le operazioni early stage, e 15 milioni di Dollari per le operazioni later stage.
Sono queste le principali evidenze che emergono dall’ultima edizione del rapporto trimestrale KPMG sulle tendenze di venture capital a livello globale, Venture Pulse Q1 2018.
Questo settore ha attirato massicci investimenti di venture capital nel primo trimestre del 2018. Quattro delle cinque maggiori operazioni del trimestre appartengono al settore, tra cui: 2,5 miliardi di Dollari registrati da Grab, con sede a Singapore; 1,7 miliardi di Dollari raccolti da Lyft, con sede negli Stati Uniti; 1,5 miliardi di Dollari registrati da GO-JEK, con sede in Indonesia; 1,25 miliardi di Dollari raccolti da Uber, con sede negli Stati Uniti. Il costruttore di auto elettriche Faraday Future chiude la top5, registrando 1,5 miliardi di Dollari.
In Europa, il primo trimestre del 2018, con 5,2 miliardi di Dollari di investimenti di venture capital, si è attestato come il quarto trimestre per dimensione degli investimenti. Il numero di operazioni europee di venture capital ha continuato a diminuire, scendendo a 548 operazioni, meno della metà del numero di operazioni registrate nello stesso trimestre dello scorso anno.
La grande attività al di fuori del Regno Unito ha contribuito a mantenere elevati gli investimenti di venture capital in Europa, sebbene l’Irlanda sia in controtendenza, con investimenti in forte aumento, trimestre dopo trimestre, che hanno raggiunto quota 162 milioni di Dollari. La Germania ha registrato il suo secondo trimestre più alto per investimenti di venture capital: poco meno di 1,5 miliardi di Dollari, guidati da un aumento di 560 milioni di Dollari da parte di Auto1 Group. La Francia ha raggiunto un nuovo massimo di 767 milioni di Dollari di investimenti di venture capital, consolidando ulteriormente la sua crescente importanza come leader dell’innovazione in Europa. Anche la Spagna ha visto un trimestre forte, sostenuto principalmente da un aumento di 160 milioni di Dollari da parte di Cabify.
Guardando al futuro e, in particolare, al secondo trimestre del 2018, ci sono parecchi segnali positivi che fanno ritenere che il mercato globale VC continuerà ad aumentare in termini di investimenti, con un crescente interesse per autotech, intelligenza artificiale (AI), healthtech.
L’AI continuerà a essere una grande scommessa per gli investitori VC a livello globale, grazie alla sua ampia applicabilità in tutti i settori. In particolare, in campo sanitario, l’AI ha tutto il potenziale per promuovere un modello completamente nuovo per la fornitura di assistenza sanitaria, anche se, nel breve termine, sarà principalmente utilizzato come meccanismo per integrare i servizi esistenti ed estendere il raggio d’azione degli operatori sanitari.
© 2021 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.