Nel Q4 2017 si sono registrate 307 operazioni per un controvalore di 8,7 miliardi di Dollari.
Milano, 14 Febbraio 2018 – Un ‘robusto’ investimento di 8,7 miliardi di Dollari nel quarto trimestre del 2017 ha spinto gli investimenti globali nel Fintech oltre i 31 miliardi di Dollari di controvalore nel 2017, confermando il trend di crescita degli ultimi anni.
Secondo gli analisti KPMG, il mercato globale del Fintech è cresciuto notevolmente in questi ultimi anni. Gli investitori sono passati dalla sperimentazione alla ricerca di nuove opportunità: le aziende continuano a investire e a vedere il Fintech come un’opportunità strategica per accelerare la digital transformation.
Nell’intero 2017 il volume degli investimenti di Venture Capital (VC) in Fintech ha superato quota 1.000 operazioni per un controvalore di circa 12,8 miliardi di Dollari, mentre sono state 139 le operazioni realizzate dal Private Equity (PE) per un controvalore di quasi 17 miliardi di Dollari.
Interessante sottolineare come quest’anno gli investimenti di venture capital in insurtech e blockchain abbiano registrato livelli record per dimensione e per numero di operazioni, rispettivamente con 2,1 miliardi di Dollari per 247 operazioni e 512 milioni di Dollari per 92 operazioni.
Il mercato del Fintech sembra essere ancora largamente dominato da operatori statunitensi. Gli investimenti US costituiscono circa i due terzi del totale nel quarto trimestre del 2017 (con 5,8 miliardi di Dollari) e quasi la metà dell’intero 2017 (con 15,2 miliardi di Dollari).
Nel quarto trimestre del 2017, in Europa gli investimenti nel settore Fintech hanno superato i 2 miliardi di Dollari con 94 operazioni, mentre gli investimenti totali per l’intero 2017 sono stati pari a 7,44 miliardi di Dollari con 446 operazioni.
Per il terzo trimestre consecutivo, l’Europa ha raggiunto un nuovo record negli investimenti di venture capital in Fintech, con 960 milioni di Dollari per 68 operazioni. Nonostante la persistente incertezza economica legata alla Brexit, il Regno Unito ha continuato a dimostrare capacità di recupero nel mercato del fintech, con investimenti complessivi per 1,6 miliardi di Dollari.