L’indagine KPMG ‘CIO Survey 2020’ evidenzia come le principali organizzazioni IT stanno reagendo agli impatti del COVID-19. Lo studio di quest'anno offre una panoramica sia sui risultati riferiti al periodo antecedente all’arrivo del coronavirus, sia sulle evidenze emerse durante la pandemia. La combinazione di questi risultati fornisce una visione unica e completa delle conseguenze del COVID-19 sul mondo IT.
Non vi è alcun dubbio riguardo alle drammatiche conseguenze che la pandemia COVID-19 ha causato, sia a livello sociale, sia dal punto di vista economico. Quasi ogni aspetto del lavoro e della vita di ciascuno di noi è stato rivoluzionato dallo scoppio della pandemia. L’emergenza ha messo in luce un crescente divario digitale, ha spostato alcune priorità e amplificato molte delle sfide che le organizzazioni IT dovevano affrontare già prima del COVID-19. Tuttavia, secondo quanto emerge dalla survey, ci sono alcune tematiche che rimangono di fondamentale importanza, mantenendo un posto prioritario nelle agende dei Consigli di Amministrazione: tra queste, in particolare, migliorare l’efficienza operativa e aumentare il coinvolgimento dei clienti.
Tra le aree su cui i CIO puntano maggiormente, e tendono ad influenzare le agende aziendali, si segnalano la cyber security, l'implementazione di servizi customer digitali e lo sviluppo del cloud.
Le aziende si sono trovate ad affrontare la pandemia partendo da situazioni molto diverse: alcune, grazie a modelli organizzativi e di business maggiormente agili, erano già pronte ad adattarsi ai repentini cambiamenti in atto, mentre altre hanno incontrato maggiori difficoltà. Sebbene il percorso di ripresa sarà diverso per ciascun settore, paese e azienda, l’elemento comune a tutti è l'urgenza di agire subito e con decisione.
Questi sono solo alcuni dei risultati che emergono dallo studio ‘CIO Survey 2020’, la ventiduesima edizione della ricerca realizzata da KPMG in collaborazione con Harvey Nash. Si tratta del più ampio sondaggio al mondo rivolto ai leader IT. Questa edizione ha coinvolto oltre 4.200 tra CIO e leader tecnologici di organizzazioni presenti in 83 diversi paesi che, nel complesso, investono nei budget IT circa 250 miliardi di Dollari.