La drammatica diffusione del Coronavirus in Italia e nel resto del mondo rappresenta uno shock senza precedenti, che ha implicazioni sistemiche non solo sul sistema sanitario, ma anche a livello sociale, politico, economico e geopolitico. In questo scenario di crisi globale, l'Italia è purtroppo tra i paesi più colpiti dall'emergenza.
La rapida diffusione del COVID-19 e le successive azioni di lockdown intraprese dai Governi di tutto il mondo hanno creato shock immediati alle rispettive economie (-3% stima del PIL mondiale per il 2020). La rapida espansione della pandemia ha portato le Istituzioni Centrali e i Governi a rivedere le stime di crescita futura, con i mercati finanziari globali caratterizzati da una maggiore volatilità rispetto al rally del 2019.
Come altri paesi, anche l'Italia ha rivisto in modo significativo le stime di crescita del PIL interno, dei consumi privati e della produzione industriale a causa del forte impatto del COVID-19 (-9% stima del PIL italiano per il 2020). Per contrastare gli effetti economico-sociali derivanti dalla pandemia, il Governo ha introdotto misure specifiche per sostenere l'economia e stimolare i consumi privati.
Come per molti altri settori economici, anche l'industria dell'Asset e Wealth Management ha subito le implicazioni del COVID-19, in aggiunta ai cambiamenti strutturali osservati negli ultimi anni, quali, ad esempio, l’evoluzione della normativa e l’ingresso nello scenario competitivo di nuovi operatori digitali. Le pesanti ripercussioni che la pandemia sta provocando sul sistema economico-finanziario globale rappresentano un ulteriore difficile banco di prova per la stabilità del settore.
Data la situazione attuale e le difficoltà del prossimo futuro, vi sono alcune importanti implicazioni a medio termine che gli operatori dovranno tenere in considerazione. Le principali tematiche che caratterizzeranno il futuro del settore dell’Asset e Wealth Management sono:
‒ Mercati e investimenti
‒ Gestione dei rischi e modelli operativi
‒ Focus su Wealth Management
Il paper KPMG ‘‘New reality’ implications for Asset and Wealth Management’, realizzato con il contributo multidisciplinare dei professionisti di KPMG, mette in evidenza le principali sfide che dovranno affrontare gli Executives del settore, individuando possibili azioni chiave da intraprendere per proteggere il futuro dell’Asset e Wealth Management.