Idee, approcci e soluzioni per garantire la business continuity di banche e imprese.
La rapida diffusione del coronavirus è un’emergenza mondiale complessa e del tutto inattesa per la nostra epoca. Si tratta di uno shock senza precedenti che ha implicazioni di magnitudo globale, non solo a livello sanitario, ma anche sociale, politico, economico e geopolitico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente riconosciuto e classificato come pandemia l’epidemia generale generata dal coronavirus. In questo scenario globale di crisi, purtroppo l’Italia, dopo la Cina, è tra i paesi più colpiti dall’emergenza.
KPMG rimane al fianco delle imprese per reagire tempestivamente a questa fase di emergenza che sta vivendo il nostro Paese, mobilitando e mettendo al servizio delle aziende tutte le proprie conoscenze e competenze multidisciplinari.
L’obiettivo è quello di stare a fianco delle aziende cercando di offrire un aiuto concreto soprattutto per gestire la continuità del business ripensando modelli, strategie e priorità aziendali. Con questo spirito di servizio mettiamo a disposizione delle imprese una serie di contributi di approfondimento per aiutarle ad affrontare e superare questa drammatica crisi, provando a immaginare la ripresa.
Di seguito, la raccolta delle pubblicazioni KPMG a tema COVID-19 che analizzano gli impatti della pandemia sui diversi settori del business.
© 2021 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.
Per maggiori dettagli sulla struttura organizzativa di KPMG a livello globale, visita il sito home.kpmg/governance.