Il report ‘Fintech 100’ di KPMG stila la classifica globale delle principali aziende fintech.
L'accelerazione della disruption tecnologica sta delineando un nuovo scenario competitivo nel settore dei servizi finanziari, con l’ingresso di nuovi player che propongono nuovi prodotti e servizi e standard innovativi. I player fintech giocano oggi un ruolo sempre più di primo piano nella trasformazione del settore dei Financial Services, sfruttando modelli operativi innovativi e più ‘agili’, in grado di proporre al cliente un’esperienza nativamente digitale, che potenzia enormemente i livelli di ‘usability’.
Il report ‘2019 Fintech100 - Leading Global Fintech Innovators’, realizzato da KPMG in collaborazione con H2 Ventures, stila la classifica dei 50 principali player fintech attivi in tutto il mondo e delle 50 aziende fintech ‘emergenti’, con idee di business dirompenti e potenzialmente rivoluzionarie.
Gli operatori cinesi e dell'area Asia-Pacifico dominano la Top10 2019 della classifica Fintech100 di KPMG e H2 Ventures. In cima al ranking di quest’anno si conferma Ant Financial (Cina), la più grande piattaforma al mondo di third-party payments, mentre alle sue spalle sul podio si scambiano la posizione Grab (Singapore), azienda tecnologica che spazia dal settore dei trasporti a quello dei pagamenti, e JD Digits (Cina), un’azienda di digital technology specializzata in tecnologie emergenti come Big Data, Artificial Intelligence, Cloud Computing, Blockchain e Internet of Things.
Gli operatori attivi nei pagamenti digitali e nei servizi transazionali sono in testa alla classifica, seguiti dalle fintech operative nel wealth management, nel settore assicurativo e nel credito. I risultati di quest’anno mostrano come le fintech stiano attraendo un interesse crescente da parte delle società di venture capital. Secondo quanto emerge dall’analisi KPMG ‘The Pulse of Fintech’, inoltre, gli investimenti globali in aziende fintech nel 2018 hanno raggiunto la cifra record di 111,8 miliardi di Dollari, un trend lievemente rallentato nel primo semestre del 2019, ma che potrebbe registrare un recupero già nel secondo semestre dell’anno.
© 2021 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.