La Commissione Europea sensibilizza le imprese a prepararsi all’ipotesi, sempre più concreta e vicina, di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea senza accordo.
In prospettiva di una sempre più probabile ‘Hard Brexit’, il 18 febbraio 2019 la Commissione ha manifestato, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’avvio di una campagna di sensibilizzazione per preparare le imprese ad un’ipotesi di uscita senza accordo del Regno Unito dall’Unione Europea.
In particolare, la Commissione ha ricordato come, in caso di no-deal, gli scambi commerciali tra l’Unione Europea e il Regno Unito saranno trattati come importazioni da un ‘paese terzo’ o esportazioni verso di esso. Ciò comporta che ‘dovranno essere adempiute formalità ed effettuati controlli doganali all'importazione e all'esportazione: all'importazione saranno riscossi i dazi doganali, l'IVA e le accise, mentre le esportazioni verso il Regno Unito saranno esenti da IVA’.
A tal proposito, la Commissione Europea consiglia a tutti gli operatori economici di:
La Commissione ha, inoltre, pubblicato una ‘Guida doganale alle imprese’ in cui è possibile reperire informazioni pratiche utili a prepararsi per il prossimo 30 marzo.
Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda al testo integrale del comunicato.
© 2021 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.