La ricerca con il ranking delle principali fintech innovative a livello globale.
L'accelerazione della disruption nei servizi finanziari sta delineando un nuovo scenario competitivo per il settore. Le aziende fintech stanno guadagnando sempre maggiore spazio, conquistando quote di mercato e un interesse crescente da parte degli investitori.
In questo scenario, il settore dei servizi finanziari sta diventando un ecosistema interconnesso, dove i principali istituti finanziari globali collaborano attivamente con le aziende innovatrici.
La ricerca ‘2017 Fintech100 – Leading Global Fintech Innovators’, frutto della collaborazione tra KPMG e H2 Ventures, stila la classifica delle 50 principali aziende fintech attive in tutto il mondo e delle 50 fintech ‘emergenti’, aziende con idee di business dirompenti e potenzialmente rivoluzionarie.
La Cina continua a dominare la classifica Fintech100, con cinque aziende nella Top10 del 2017, ma il fenomeno fintech sta diventando sempre più pervasivo a livello globale, con ben 29 paesi rappresentati nel ranking, in crescita rispetto ai 22 del 2016. Per la prima volta nella classifica è presente anche una azienda italiana, Satispay, fintech specializzata nel business dei pagamenti.
I ‘disruptor’, le fintech che stanno cambiando radicalmente i paradigmi del settore, ponendosi in competizione diretta con gli istituti finanziari, continuano a dominare la classifica. D’altra parte gli ‘enabler’, aziende che sviluppano soluzioni B2B e collaborano con gli istituti finanziari, rappresentano un elemento fondamentale per lo sviluppo del settore.
L’attività delle fintech si focalizza soprattutto nell’ambito del credito e dei pagamenti, mentre Data & Analytics e Artificial Intelligence costituiranno un elemento fondamentale per il successo delle fintech.
Sono queste alcune delle principali evidenze che emergono dalla ricerca ‘2017 Fintech100 – Leading Global Fintech Innovators’, che fornisce una panoramica globale sul mondo delle fintech.
Key highlights