Start-up: istruzioni per l’uso
Start-up: istruzioni per l’uso
Una guida pratica con indicazioni utili per la costituzione e lo sviluppo di una start-up
Il percorso di sviluppo di una start-up è costellato di elementi di criticità, che possono rappresentare un rischio per il successo del progetto imprenditoriale. La costituzione e il finanziamento della società, la composizione del team, la compliance fiscale, la tutela delle attività immateriali e della proprietà intellettuale rappresentano solo alcune delle sfide che le imprese emergenti devono affrontare nel loro percorso di crescita.
Nell’avvio di una start-up, gli aspetti finanziari, legali, contabili e amministrativi da considerare sono numerosi. È essenziale saper scegliere il quadro normativo appropriato e capire l’impatto futuro delle decisioni finanziarie. È inoltre importante comprendere le regole fiscali fin dall’avvio dell’impresa per gestire gli aspetti connessi alla tassazione in modo corretto ed efficiente.
La scelta dei collaboratori con cui avviare e sviluppare il progetto imprenditoriale è fondamentale per il successo della start-up. È importante scegliere le figure professionali giuste, ma anche individuare il corretto inquadramento all’interno dell’azienda, fornendo un sistema di incentivi in grado di motivare i collaboratori per promuovere il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Se gli aspetti di compliance normativa e fiscale rappresentano la base per la costituzione di una start-up di successo, la capacità di tessere relazioni nel contesto economico di riferimento, accedendo a know-how e risorse e promuovendo la propria idea imprenditoriale, agevola il percorso di sviluppo e di inserimento nel mercato.
Il manuale, realizzato per rispondere alle esigenze degli imprenditori di oggi e di domani per l’avvio e lo sviluppo di una start-up di successo, è il frutto della collaborazione di un team multidisciplinare di professionisti KPMG.
KPMG partner di Le Village - Crédit Agricole
KPMG partner di Le Village - Crédit Agricole
KPMG sostiene ‘Le Village’, un progetto promosso da Crédit Agricole, con l’obiettivo di supportare startup e giovani aziende ad alto potenziale innovativo attraverso attività di training e mentorship, per lo sviluppo dei modelli di business e delle competenze manageriali di startup attive nel Food, Fintech e Future Mobility.
KPMG partner di VentureUp
KPMG partner di VentureUp
KPMG sostiene il progetto 'VentureUp', una piattaforma digitale a supporto delle startup, un luogo virtuale in cui venture capitalist e startupper con idee innovative possono incontrarsi e fornire uno strumento di informazione e orientamento agli attori coinvolti su diverse tematiche.