Novità normative, impatti organizzativi e prospettive future.
Novità normative, impatti organizzativi e prospettive future.
KPMG partecipa all’appuntamento annuale di formazione e aggiornamento ‘Antiriciclaggio 2019. Novità, impatti e prospettive’, organizzato da ABIFormazione. Il seminario si terrà nei giorni 4 e 5 luglio a Roma, presso le Scuderie di Palazzo Altieri in via di S. Stefano del Cacco 1.
L’evento rappresenta un’occasione per fare il punto sulle novità della regolamentazione antiriciclaggio e su numerose tematiche di attualità per il settore come il recepimento della V Direttiva Antiriciclaggio, le novità regolamentari e il nuovo approccio della vigilanza, gli adempimenti delle banche nel nuovo regolamento IVASS antiriciclaggio, il nuovo piano di azione dell’Unione Europea in materia di antiriciclaggio.
Giovedì 4 luglio, alle ore 15, Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory, fornirà il suo contributo con l’intervento dal titolo ‘Esperienze di successo dell’applicazione dell’approccio basato sul rischio’.
Per ulteriori informazioni su programma e modalità di iscrizione consulta il sito dell’evento.